ࡱ> xzwq`qbjbjqPqP::5%@@@@@@@4448lD W:hPP"rrrv9x9x9x9x9x9x9$;h'>9u@W "W W 9@@rrs:}%}%}%W H@r@rv9}%W v9}%}%6@@F8rD vJ4!4"7v9':0W:67>$>(F8>@F8007"}%Yu99m%W:W W W W d$ TD,@@@@@@ CITTA DI OTRANTO Provincia di Lecce Via Basilica, 10 C.A.P. 73028 Tel. 0836-871311 / Fax 0836-801845 BANDO DASTA PER LALIENAZIONE DI FABBRICATI DI PROPRIETA COMUNALE. SETTIMO ESPERIMENTO DI GARA IL DIRIGENTE DEL SETTORE 1 AFFARI GENERALI In esecuzione della delibera di Giunta Comunale n. 210 del 15/7/2011, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale stato dato indirizzo al Responsabile del Settore 1 AA.GG. di procedere ad un sesto esperimento di gara per la alienazione di immobili di propriet comunale essendo andato deserto quello pubblicato in data 20/5/2011, con il prezzo a base dasta, per ogni immobile interessato, ridotto del 5% rispetto a quello posto a base di gara nel precedente esperimento andato deserto; Richiamate le Deliberazioni Consiliari n. 29 del 28.5.2009 e n. 79 del 30/11/2009, tutte esecutive ai sensi di Legge RENDE NOTO che il giorno 14/9/2011 alle ore 10,00, in un locale aperto al pubblico presso la sede del Comune di Otranto, avr luogo un pubblico incanto per la vendita, mediante asta pubblica col metodo delle offerte segrete in aumento sui prezzi base di ogni singolo lotto indicati nel presente avviso (art. 73 lett. c) R.D. 827/1924) dei seguenti fabbricati, tutti liberi ad eccezione dei fabbricati indicati al Lotto n. 1, al Lotto n. 2 e Lotto n. 5 che risultano locati: FABBRICATI: Lotto N. 1 Fabbricato sito in Otranto alla Via delle Palme (loc. Conca Specchiulla), destinato ad attivit residenziale sulla base di quanto disposto dal Consiglio Comunale, ai sensi dellart. 58 del d.l. 112/2008, con deliberazione n. 79 del 30/11/2009. N.C.E.U.: Foglio 1, particella 105, sub 1, Via delle Palme (localit Specchiulla), P.T., mq. 132. Allo stato in corso modifica di destinazione da cat. C1 a cat. A3. - LOCATO Valore complessivo a corpo stimato in (ridotto del 5%) 165.699,00 Lotto N. 2 Fabbricato sito in Otranto alla Via delle Palme (loc. Conca Specchiulla), destinato ad attivit residenziale sulla base di quanto disposto dal Consiglio Comunale, ai sensi dell art. 58 del d.l. 112/2008, con deliberazione n. 79 del 30/11/2009. N.C.E.U.: Foglio 1, particella 105, sub 2, Via delle Palme, P.T., mq. 66, Allo stato in corso modifica di destinazione da cat. C1 a cat. A3 LOCATO Valore complessivo a corpo stimato in (ridotto del 5%) 82.037,25 Lotto N. 3 Fabbricato sito in Otranto alla Via delle Palme (loc. Conca Specchiulla), N.C.E.U.: Foglio 1, particella 105, sub 3, Via delle Palme, P.T., mq. 44, cat. A3. - LIBERO Valore complessivo a corpo stimato in (ridotto del 5%) 70.665,75 Lotto N. 4 Fabbricato sito in Otranto alla Via delle Palme (loc. Conca Specchiulla), destinato ad attivit residenziale sulla base di quanto disposto dal Consiglio Comunale, ai sensi dellart. 58 del d.l. 112/2008, con deliberazione n. 79 del 30/11/2009. N.C.E.U.: Foglio 1, particella 105, sub 4, Via delle Palme, P.T., mq. 44, cat. A3. LIBERO Valore complessivo a corpo stimato in (ridotto del 5%) 70.665,75 Lotto N. 5 Fabbricato sito in Otranto tra Via Melorio e Via Garibaldi (gi Via Roma), destinato ad attivit residenziale. N.C.E.U.: individuato al Foglio 39, particella 217, sub 2, Via Roma, 62, P.1., mq. 157, cat. A2 LOCATO Valore complessivo a corpo stimato in (ridotto del 5%) 252.122,40 - Gli immobili vengono posti in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano con tutti i diritti, ragioni, azioni, servit attive e passive, pertinenze ed accessioni manifeste e non manifeste. - Le aste si terranno nei modi e nelle forme previste dal R. D. 23.5.1924, n. 827, art. 73, c) e cio mediante offerta segreta da confrontarsi con i prezzi base dasta indicati nel presente avviso. - Si proceder allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta. Laggiudicazione sar disposta a favore del concorrente che avr formulato lofferta, per ogni singolo lotto, in aumento sul prezzo posto a base dasta, pi alta; - Non saranno prese in considerazione offerte in ribasso sugli importi posti a base dasta. Le aggiudicazioni verranno effettuate con riserva di esercizio del diritto di prelazione da parte degli aventi titolo, ai sensi dellart. 3, comma 1/bis, della legge 22.12.1990, n. 403. Tale diritto, se presente, dovr essere esercitato nel termine di 30 giorni dalla data di notifica delle aggiudicazioni. Laggiudicatario dovr versare il prezzo dellaggiudicazione, dedotta la cauzione gi prestata, oltre lIVA se dovuta sullintero importo, il giorno della stipulazione del contratto o comunque prima del contratto. Il contratto dovr essere stipulato in data da notificarsi dallAmministrazione Comunale, pena la decadenza dallaggiudicazione, con consequenziale incameramento della cauzione. In tal caso lAmministrazione si riserva la possibilit di assegnare laggiudicazione al concorrente che segue in graduatoria o procedere a nuovo esperimento di gara; Tutte le spese inerenti lasta, il contratto ed eventuali accatastamenti o frazionamenti, volture ecc., nessuna eccettuata, comprese anche le spese di stampa e di pubblicazione, affissione e inserzione dei bandi e degli avvisi (per la quota parte in relazione ai lotti aggiudicati), sono a carico degli aggiudicatari e cos pure le spese per il pagamento di ogni imposta connessa o conseguente allalienazione in oggetto, con esclusione del diritto di rivalsa nei confronti del Comune, ad eccezione di quelle poste per legge a carico del venditore. Gli interessati dovranno presentare le offerte, una per ciascun lotto, con le seguenti modalit: - Offerta redatta in carta legale e sottoscritta con firma leggibile dovr contenere: 1. Per le persone fisiche, il nome ed il cognome, il luogo e la data di nascita, il domicilio ed il codice fiscale dellofferente o degli offerenti; 2. Per le persone giuridiche, la ragione sociale, la sede legale, il codice fiscale e la partita IVA nonch le generalit del legale rappresentante; 3. Qualora lofferta sia fatta per conto di altra persona fisica o di persona giuridica le generalit del mandante o gli estremi della persona giuridica mandante; 4. Indicare il prezzo offerto sia in cifre che in lettere, (in caso di discordanza fra lindicazione in cifre e quella in lettere si riterr valida quello indicato in lettere); 5. Essere sottoscritta e datata in maniera leggibile 6. contenere limpegno esplicito al pagamento dellimporto, da versare al tesoriere comunale in contanti, in unica soluzione alla stipula del contratto Lofferta, segreta ed incondizionata, per ogni singolo lotto, dovr essere chiusa in apposita busta, sigillata con ceralacca o nastro adesivo e controfirmata sui lembi di chiusura, sulla quale sar riportata la denominazione del concorrente e la seguente dicitura: "Offerta per lasta pubblica per lacquisto di fabbricato lotto n. ____" La busta, contenente la sola offerta, dovr essere chiusa in unaltra busta pi grande sulla quale sar riportata la denominazione del concorrente e la seguente dicitura: "NON APRIRE Contiene documenti ed offerta per lasta pubblica per lacquisto di fabbricato di propriet comunale- lotto n.______", e dovr contenere i seguenti ulteriori documenti: 1) Autocertificazione con cui il concorrente dichiara (utilizzando il modello predisposto): - Di non essere interdetto, inabilitato o fallito e che a suo carico non sono in corso procedure per la dichiarazione di nessuno di tali stati; - Linesistenza, a suo carico di condanne penali che comportino la perdita o la sospensione della capacit di contrarre con la Pubblica Amministrazione; - Di aver preso visione dello stato dei luoghi; - Di conoscere ed accettare incondizionatamente le indicazioni contenute nel bando dasta; 2)-Copia fotostatica di un valido documento di riconoscimento e codice fiscale del concorrente che abbia stilato lautocertificazione di cui al precedente punto 1; 3)-Qualora lofferta sia fatta per conto di altra persona fisica loriginale della procura speciale autenticata da un Notaio; 4)-Qualora lofferta sia fatta per conto di persona giuridica, idonea documentazione comprovante la volont del rappresentato a volersi rendere aggiudicatario dellimmobile; 5)-Assegno circolare non trasferibile intestato a "AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OTRANTO" per limporto corrispondente al 10% della base dasta del singolo lotto per il quale si concorre. Tale somma verr trattenuta allaggiudicatario in conto del prezzo e caparra confirmatoria, ed immediatamente restituita agli altri partecipanti. Detta cauzione pu essere effettuata anche mediante versamento presso la Tesoreria Comunale. In tal caso deve essere allegata la quietanza rilasciata dal Tesoriere del pagamento avvenuto. Detto plico dovr essere sigillato con ceralacca o nastro adesivo e controfirmato sui lembi di chiusura e dovr pervenire, inderogabilmente entro le ore 13,00 del giorno 13/9/2011 (precedente a quello fissato per la gara), allUfficio Protocollo del Comune di OTRANTO, mediante spedizione raccomandata (esclusivamente a mezzo del Servizio Postale di stato) o a mezzo di agenzia autorizzata, o mediante consegna diretta allUfficio protocollo dellEnte, e dovr essere indirizzato a: Comune di Otranto indirizzo in epigrafe. AVVERTENZE GENERALI - Non si dar corso al plico che non risulti pervenuto al Protocollo Generale del Comune nel termine sopraindicato, anche se inviato per posta, pertanto far fede esclusivamente il timbro a calendario apposto sul plico dal predetto Protocollo Generale. - Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione in tempo utile. - Lofferta, una volta presentata, non pu essere pi ritirata dal concorrente al quale data solo la possibilit di presentare, sempre entro il termine prescritto nel bando, altra offerta successiva, la quale modificher quella precedente e sar considerata come revocatoria della precedente. - Eventuali offerte condizionate non verranno prese in considerazione. - Si fa luogo all'esclusione dalla gara, oltre che per quanto previsto nel bando di gara, anche nei seguenti casi: a) la mancanza o la irregolarit anche di una sola delle dichiarazioni richiamate nel bando di gara, ritenute dal Presidente essenziali per la par-condicio dei concorrenti e, quindi, non regolarizzabili; b) la mancanza della chiusura e della sigillatura con ceralacca o nastro adesivo della busta esterna; c) la mancanza della chiusura e della sigillatura con ceralacca o nastro adesivo della busta interna contenente lofferta economica; d) la mancanza sia sulla busta esterna della dicitura oggetto della gara unitamente alla indicazione del mittente; f) il mancato versamento della cauzione provvisoria o, comunque con cauzione provvisoria insufficiente; - In caso di offerte uguali si proceder a norma del 2 comma dellart. 77 del R.D. 23 maggio 1924 n. 827 e cio si proceder ad ulteriore miglioramento del prezzo tra tutte le ditte che hanno presentato offerte uguali. - Quanto sopra avverr nella stessa seduta se tutti i concorrenti sono presenti, oppure in una seduta successiva se sono presenti solo in parte, o se non presente nessun concorrente. - L'Asta avr inizio nell'ora stabilita anche se nessuno dei concorrenti fosse presente nella sala della gara. - La proclamazione dell'esito della gara da parte del Presidente non sar efficace per il Comune se non dopo l'approvazione definitiva dell'aggiudicazione da parte del competente organo. - L'Amministrazione Comunale si riserva la facolt insindacabile di non far luogo alla gara stessa o di prorogare la data, senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. -Tutte le spese contrattuali ed altre eventuali saranno a carico della Ditta aggiudicataria della gara. - Qualsiasi irregolarit dell'offerta, sia nel contenuto sia rispetto alle prescrizioni del presente bando, potr essere ragione di annullamento dell'offerta stessa, ad insindacabile giudizio del Presidente di gara. Ciascuna offerta dovr riferirsi ad un unico lotto. Non consentito inserire in unica busta offerte per pi lotti. In tal caso lofferta sar esclusa. -   (VX_jkl{iZI5i&hGlh Y5>*B*CJ\aJph hO5>*B*CJ\aJphhfO5B*CJ\aJph#hRQihfO5B*CJ\aJphhRQi5B*CJ\aJph#hax3hj,5CJOJQJ^JaJ#high,5CJOJQJ^JaJ#highj,5CJOJQJ^JaJ#higheR$5CJOJQJ^JaJhigheR$OJQJ^Jh&OJQJ^J,jhigheR$OJQJU^JmHnHu(9kl c d o p ? @ $7$8$H$a$gdrg $7$8$H$a$gd%P 7$8$H$gdfO.$$d%d&d'd7$8$H$NOPQa$gdRQi $7$8$H$a$gdfOqq. 1 2 6 : ? |  D N O l ɸzl_N_D_Nh]OJQJ^J!hGlhGlB*OJQJ^JphhGlhGlOJQJ^Jh-B*OJQJ^Jph!hGlhax3B*OJQJ^Jphh]B*OJQJ^Jph!hGlh\8B*OJQJ^JphhOB*OJQJ^Jph!hGlh YB*OJQJ^Jph!hRQihfOB*OJQJ^Jph!h Y5B*OJQJ\^Jph'hRQihfO5B*OJQJ\^Jph    ! " # ' ( - 0 5 7 9 : > ? b c d o p t ~ ҰҟҟҟҟҟҟҟҌxddS!hX5B*OJQJ\^Jph'hRQihfO5B*OJQJ\^Jph'hRQihrg5B*OJQJ\^Jph$ *hRQihfOB*OJQJ^Jph!hRQih%HB*OJQJ^Jph!hRQihrgB*OJQJ^Jph!hRQih|\B*OJQJ^Jph!hRQihfOB*OJQJ^Jphh YB*OJQJ^JphhGlB*OJQJ^Jph # $ 5 v = ? @ T U b 8:?IRòײ|hh|h|hh'hRQihcx5B*OJQJ\^Jph'hRQih+'T5B*OJQJ\^Jph!hRQih?B*OJQJ^Jph!hRQih+'TB*OJQJ^Jph!hRQihfOB*OJQJ^Jph'hRQihRQi5B*OJQJ\^Jph'hRQihfO5B*OJQJ\^Jph'hRQih?5B*OJQJ\^Jph @ L W 48FcZ 7$8$H$gdcx+$d%d&d'd7$8$H$NOPQgdcx.$$d%d&d'd7$8$H$NOPQa$gdcx.$$d%d&d'd7$8$H$NOPQa$gd%P 7$8$H$gdfO $7$8$H$a$gd%P RT\^jnrstzׯÛכv`I-hRQihfO56B*OJQJ\]^Jph* *highcx5B*OJQJ\^Jph!hig5B*OJQJ\^Jph'hRQihNY;5B*OJQJ\^Jph'hRQih?5B*OJQJ\^Jph'hRQih+'T5B*OJQJ\^Jph'hRQihcx5B*OJQJ\^Jph'hRQihfO5B*OJQJ\^Jph'hRQih,5B*OJQJ\^Jph!".04,.蘁mYEYE1E1'hRQih,5B*OJQJ\^Jph'hRQihcx5B*OJQJ\^Jph'hRQihfO5B*OJQJ\^Jph'hRQih+'T5B*OJQJ\^Jph-hRQihfO56B*OJQJ\]^Jph#hO56B*CJ\]aJph*h-h-6B*OJQJ\]^Jph'h-56B*OJQJ\]^Jph'hQ"H56B*OJQJ\]^Jph-hRQihcx56B*OJQJ\]^Jph68DF6v תlZI55'hRQih,5B*OJQJ\^Jph!hRQih+'TB*OJQJ^Jph#hO56B*CJ\]aJph*h-h-6B*OJQJ\]^Jph'h-56B*OJQJ\]^Jph'hQ"H56B*OJQJ\]^Jph-hRQihcx56B*OJQJ\]^Jph* *highcx5B*OJQJ\^Jph'hRQihcx5B*OJQJ\^Jph'hRQihNY;5B*OJQJ\^Jph492jl 7$8$H$gdfO+$d%d&d'd7$8$H$NOPQgdcx.$$d%d&d'd7$8$H$NOPQa$gdcx 7$8$H$gdcx &24xzİnXF4#!hRQihcxB*OJQJ^Jph#h56B*CJ\]aJph#hO56B*CJ\]aJph*h-h-6B*OJQJ\]^Jph'h-56B*OJQJ\]^Jph-hRQihQ"H56B*OJQJ\]^Jph-hRQihcx56B*OJQJ\]^Jph'hRQihcx5B*OJQJ\^Jph* *highcx5B*OJQJ\^Jph!hig5B*OJQJ\^Jph'hRQih,5B*OJQJ\^Jph  %(0289^_벜ׅq[I8!hRQihcxB*OJQJ^Jph#h56B*CJ\]aJph*h-h-6B*OJQJ\]^Jph'h-56B*OJQJ\]^Jph-hRQihcx56B*OJQJ\]^Jph* *highcx5B*OJQJ\^Jph!hig5B*OJQJ\^Jph'hRQihNY;5B*OJQJ\^Jph'hRQihcx5B*OJQJ\^Jph'hRQih,5B*OJQJ\^Jph"TXrx&(,.ڲڈq]qI'h-56B*OJQJ\]^Jph'hax356B*OJQJ\]^Jph-hRQihcx56B*OJQJ\]^Jph* *high5C5B*OJQJ\^Jph'hRQih,5B*OJQJ\^Jph'hRQihNY;5B*OJQJ\^Jph'hRQih5C5B*OJQJ\^Jph'hRQihcx5B*OJQJ\^Jph!hsM5B*OJQJ\^Jph.NThjlnp46 VW}}l}XDXX'hRQih+'T5B*OJQJ\^Jph'hRQihfO5B*OJQJ\^Jph!hRQih,B*OJQJ^Jph!hRQih%PB*OJQJ^Jph!hRQihfOB*OJQJ^Jph!hRQih+'TB*OJQJ^Jph!hRQihcxB*OJQJ^Jph#h56B*CJ\]aJph-hRQihcx56B*OJQJ\]^Jph*h-h-6B*OJQJ\]^Jphl-,_5 !#$j$$%7&&'' $7$8$H$a$gdig$x7$8$H$a$gd%P$ 7x7$8$H$`a$gd|.$x7$8$H$`a$gd|.$ x7$8$H$`a$gd|.NO]^ ?!@!!!L"M""" # #k#l#####$$$$c%d%%%&&&&}'~'''''((w(x((ݾݪݜݪhigB*OJQJ^Jph'hRQihfO5B*OJQJ\^Jphh}7B*OJQJ^Jph!hRQih+'TB*OJQJ^Jph!hRQihfOB*OJQJ^Jph!hRQih%PB*OJQJ^Jph8'' )k**W++ ,{,--K./S0`2a2u2 x7$8$H$gd%P 7$8$H$gdfO$x7$8$H$`a$gdig$x7$8$H$^a$gdig$x7$8$H$a$gd%P$7x7$8$H$`7a$gd%P$77$8$H$`7a$gdig((( )e)f))))**7*'+(+++,,----....I/J/T/\///H0I00000ƵơƵƵƵƵƵƵƵƵ|ƵƵƵlhRQihfO5OJQJ\^J!hRQihtMB*OJQJ^Jph'hRQih+'T6B*OJQJ]^Jph'hRQihfO6B*OJQJ]^Jph!hRQih+'TB*OJQJ^Jph!hRQihfOB*OJQJ^Jph'h\%h%P6B*OJQJ]^Jph'h\%hfO6B*OJQJ]^Jph%000011V1^11122@2H2`2a2u2v2w2220313s3t33344|4}4443545A5B55555ï|h|||||'hRQih+'T5B*OJQJ\^Jph!hRQih%PB*OJQJ^Jph!hRQih+'TB*OJQJ^Jph!hRQihfOB*OJQJ^Jph'hRQihfO5B*OJQJ\^Jphh?M5OJQJ\^JhRQih+'T5OJQJ\^JhRQihfO5OJQJ\^JhRQihRQi5OJQJ\^J(u2r34@5556,77$88h9!::K; <m<s<K===nl$ x7$8$H$a$gdig$ x7$8$H$a$gd|.$x7$8$H$a$gd%P$ x7$8$H$a$gdig5X6Y666"7#777 8 8|8}88888F9G999::::;;<<<<6=7=K==========lZl[lolplll/m0mLmMmmmnn̑U!hRXN5B*OJQJ\^Jph'hRQih%P5B*OJQJ\^Jph'hRQihfO5B*OJQJ\^Jph!hRQih%PB*OJQJ^Jph!hRQih+'TB*OJQJ^Jph!hRQihfOB*OJQJ^Jph9Non saranno prese in considerazione offerte per persone da nominare, n offerte contenenti clausole di sorta. - Ai non aggiudicatari saranno immediatamente restituiti i depositi cauzionali eseguiti, mentre quello dellaggiudicatario sar trattenuto a garanzia dellofferta, delle spese di contratto e di quelle a esso conseguenti. - Per quanto non previsto nel presente bando, valgono le norme e le condizioni contenute nel regolamento per lamministrazione del patrimonio e la contabilit dello Stato, approvato con R.D. 03.05.1924, n. 827. - Il contratto sar stipulato entro il termine tassativo fissato in apposito invito che sar trasmesso dallAmministrazione. - Gli interessati possono assumere ulteriori informazioni in ordine alle modalit di partecipazione, richiedere informazioni sugli immobili telefonicamente, prendere visione della documentazione tecnica e ritirare copia del presente bando, personalmente, presso il Settore Tecnico del Comune di Otranto nelle ore dufficio e nei giorni consentiti per laccesso del pubblico (marted dalle 16,30 alle 19,00 - mercoled e venerd dalle 10,00 alle 12,30) o scaricare il presente bando dal sito web www.comune.otranto.le.it - Gli immobili potranno essere visitati previo appuntamento telefonico al n. 0836/871317 338/2897649 con il sig. Raffaele De Cicco Ufficio Tecnico Comunale. Otranto, li 25/7/2011 IL RESPONSABILE DEL SETTORE 1 AA.GG. Francesco Miggiano     PAGE  PAGE 4 nlKmnnpFqGq^q_q`qqqqqqqqqqq$ 7$8$H$^ a$gd%P 7$8$H$gdfO 7$8$H$gdig$ x7$8$H$a$gdig$ x7$8$H$a$gdignnn n!n{n|nnnnnOoPoooooooopp`pbpcp~ppppppppppp q)qEqFqNqSq̪ݪwww!hRQihRQiB*OJQJ^Jph!hRQih%PB*OJQJ^Jph!hRQihfOB*OJQJ^Jph!hRQihgBB*OJQJ^Jph!hRQih5CB*OJQJ^Jph!hRQih|.B*OJQJ^Jph!hRQih%PB*OJQJ^Jph!hRQihfOB*OJQJ^Jph)SqTq]q^q`qcqoq|qqqqqqqqqqqqqqqqqqҾt`XTXTXTXTJDJD@h] h]0Jjh]0JUh@jh@U'h\%hRQi5B*OJQJ\^Jph'hRQihRQi5B*OJQJ\^Jph!h\%5B*OJQJ\^Jph!hW5B*OJQJ\^Jph'hRQihfO5B*OJQJ\^Jph'hRQih%P5B*OJQJ\^Jph!hRQihfOB*OJQJ^Jphh?MB*OJQJ^Jphh3[B*OJQJ^Jphqqqqqqqqq$ 7$8$H$^ a$gd%Ph]hgd5C &`#$gd%Fqqqqqqqqqq'h\%hRQi5B*OJQJ\^Jphh@h]h?M0JmHnHu h]0Jjh]0JU .:p,. A!"#3$n% nfyv]VPNG  IHDRE_gAMAPLTE!!!111skkƵνZRR1)))!!cJJZZ{{{{sJJZZ1)9)Ɣkc9)B)罵֥Z1)B)ƽ9)ތsZ9εsk絥R91J1)ޔ{ZJsB1k9)kJJ)ﭔΌs{cc9)J1R1Z1c1B1)cJƥs祄ZZ9{JJ){BR)k1罥ޔk{BsJ1ތZc1{9֥{sJJs9{99ֽk9BZ19ƵcJ{skν{ss{BkcZ{J޽ƭBkέJB)ƽ֥{k{BRZc{RRk)k{ZRcB9J)Jc1Z{9Rs1Jk)ZcRJs)ZsJskcZΌJRJBJBZsZ9c9RZs{ckB{RRkZJcRBsRZ{kRscZ{BZRJ{kBskRBJJ9{{Zcsc{ބsR{Zcks9JZssRk{skRss{ZkcJkR{JckZ{΄csJZsJkBcBRs)J絽έƔksJRc9RBR{9R1Jޜck99B119))1kkkkss9!!R!B91JJ)c{JBJssƜksZ9B @2 pHYs  ~IDATx͙ T׺71QFV*ڢX.J%Z9{z )JDF %!*|χV;RX{ؿAք95=c/K Fddx Wۗ2gNxK 2-䱆_}q2ظx W_zC8Kɖnƍ-oKvUX~Hd&~Xk.#9d$!V{dȀJƭǽM LOWWgZ3 }`wIee\Ba@}%^aı`th83EQh %L]@?pTJ3T=@@B ? BSFtYL*jW %.B#RG|XܑNXBF 9pc#-;(ȹ—5)wJWX /'>ၒ΄} =y96q.J@WR$T~ kk8 ʂ4qNYv%lֽw:/y9E{#54:`Fڦˮ|XqɔH gL>M|> ~6 lFk`loٟ3O40;Q))S::Q1_7FAd+; (Pm:.;Uu8 tP |:rZPPƼrA8 o韅|vr(-dd2)"_Ah}glnך Z=`}Q^^ YB"5u" RRi;2Y0X&7j,|rDFCEu;?i}*} Iii~َgn-TdqRhΞ]ZoޑH`2Y1d S*5rdu,HYL(H y2Íj`Vp|fimmxO: vk]tiVK>O"uz;D҉DEubۣ97@JKKkɝ駆]/J`& EPlwzyzR )AdܸߝtbX}SY܂M=B^Tot*Uh`\+80HLD&k\NB#/* Jrsr%?xqX Hivɽ掲m ]rw7(44\^C$ . !:#EEOBJ.xo_ZZgzzRZagQ=8Ie"c*P%^3HZh?˛e1q &ZԤ)f'5L)~tY J,,nQ#6Rqx:2.\U!&~ZȊ3)S\ ^9Oq!)a`W'-a5J슜̅d"&zuz==<).i91iEҬ^-_< ̜`y(t\e U!W/' ԅ G4Kկ>CH,][Z )Ux!F*.1{ԪGUkq/jc'%UXLd8}CVeQWQs aXyp.;aps .]\#Q/,gj+'\ YgΞ͸ l@<{ϩlS n\]gf,yr䤤K%FnJ $$z]i*zǙD] x鬴 Mbg 5pp%p啕vJTV|z1]C>_9qj2gВR r9wΜ;VrLS t "A7[*bn+휑YHT*mU?OgPN89~b쾻w3J%M@U$Y[vO~|j*w|pW>经)*t6YeQj(*>&9+|yÁ쪣x[}G[Ri^tMIsE_{b>5Jh0b1u=j⥱G:eäF%EoU!RW0LP o.I/wk 2M"y3VUZ@3+1V*Je*pұ!iՕTWiZ3fVVVzU0\kzI߭nҫV+r #khk:VgSZ+V eڳ@A IZd`XGXG`0Tc3g] HK=ճNgƳ5]m<>I9<{9!ۇOn7铟 R{R`Ŕ]Ïog=Q< zl #ϣžwi#?ǿ4&9IENDB`:@: Normale_HmHsHtHB@B Titolo 1$$@&a$ 5CJ\LA@L Car. predefinito paragrafo\i\ Tabella normale :V 44 la 4k4 Nessun elenco 6>@6 Titolo$a$5CJDB@D Corpo del testo$a$CJJJ @[ Testo fumettoCJOJQJ^JaJB @"B 5C Pi di pagina  %2)@12 5C Numero paginaE5| "& "& "& "& )E5 bh(9klcdop?@LW@AL  $    k ) q/T 5WX h>8!!$$$%%&(''g((R))-* ++1,,-... ///01"2+444444 565A5F5#####s###s#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#n ##v:#v:#@4 #v:##v:#v:#U##v:#v:#@4 ##v:#v:#U#v:#v:##v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:#v:ev:#v:(9klcdop?@LW@AL  $    k ) q/T 5WX h>8!!$$$%%&(''g((R))-* ++1,,-... ///01"2+444444 55!5"5$5%5'5(5*5+5455565A5B5C5F5000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000@00I00@00I00@00I00@00I00@01@0@00@0@0F50 $$$' R .(05nSqqq"#$&'(*+,-/124:;=@ l'u2nlqq %).039<q!  '!!l,b$Y.X ^jB=m0|@(  \  C ,ASOtranto2B S  ?E54I ^aK R!\!"";$B$ &&''''g(((Q))))*7*:* ++++c,f,. ...:/P///0011E2N2:44445F5doLWAL $   4444 555F55F5!rgzc \H]r8J;>&[E6z tRH3Y;NY; /<gB5CQ"HB3J?MsMtMRXN+'TX|]A^!ibrgRQifjGlmcx`O3[p9T@Wb d%P\8?,\]o|.=@[+qX(yW|\}7h-%H}>fO\%G@,,GD11,,p222 2 /E5@@@@@@,@@@@8@@@UnknownGz Times New Roman5Symbol3& z Arial5& zaTahoma?5 z Courier New;Wingdings"qbFv&֊F2-`2-`a>4d55 3QHP(?P2(C:\WINDOWS\Desktop\COMUNE DI OTRANTO.dotCOMUNE DI OTRANTOCOMUNE DI OTRANTOUser(       Oh+'0   @ L X dpxCOMUNE DI OTRANTOCOMUNE DI OTRANTOCOMUNE DI OTRANTOUser4Microsoft Office Word@J6@L=@F@sJ2-՜.+,0 hp|   `5 COMUNE DI OTRANTO Titolo  !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefhijklmnpqrstuvyRoot Entry FJ{1TableG?WordDocumentSummaryInformation(gDocumentSummaryInformation8oCompObju  F#Documento di Microsoft Office Word MSWordDocWord.Document.89q