ࡱ; ~  !"#%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}Root Entry   FMicrosoft Word-Dokument MSWordDocWord.Document.89qOh+'0HP` Turi16AORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO21@'z @5W@L@ Wy [ZZNormal 1$*$A$/B*OJQJCJmHsHPJnHtH^JaJ_HBBTitolo 1@& & F & F$a$$CJVVTitolo 2@& & F & F$a$1$$OJQJCJ5^J^^Titolo 4@& & F & F<$OJQJCJ5PJ^JaJ\FFTitolo 6@& & F & F$a$$CJ5"" WW8Num1z0"" WW8Num1z1"" WW8Num1z2"!" WW8Num1z3"1" WW8Num1z4"A" WW8Num1z5"Q" WW8Num1z6"a" WW8Num1z7"q" WW8Num1z8:: WW8Num2z0OJQJCJ^JaJo(<< WW8Num3z0OJQJCJ^JaJ\o(:: WW8Num4z0OJQJCJ^JaJo(@@ WW8Num5z0OJQJCJ6^JaJ\o(** WW8Num6z0CJaJ:: WW8Num6z1B*phOJQJ^Jo("" WW8Num6z2"" WW8Num6z3"" WW8Num6z4"" WW8Num6z5"!" WW8Num6z6"1" WW8Num6z7"A" WW8Num6z82Q2 WW8Num7z0OJQJ^Jo("a" WW8Num7z1"q" WW8Num7z2"" WW8Num7z3"" WW8Num7z4"" WW8Num7z5"" WW8Num7z6"" WW8Num7z7"" WW8Num7z8.. WW8Num8z0 OJQJ^J<< WW8Num9z0OJQJCJ^JaJ\o(22 WW8Num9z1OJ QJ ^J o(22 WW8Num9z2OJ QJ ^J o("!" WW8Num9z3"1" WW8Num9z4"A" WW8Num9z5"Q" WW8Num9z6"a" WW8Num9z7"q" WW8Num9z8<< WW8Num10z0OJ QJ CJ^J aJo(22 WW8Num2z1OJ QJ ^J o(22 WW8Num2z3OJQJ^Jo(22 WW8Num3z1OJ QJ ^J o(22 WW8Num3z2OJ QJ ^J o("" WW8Num4z1"" WW8Num4z2"" WW8Num4z3"" WW8Num4z4"" WW8Num4z5"!" WW8Num4z6"1" WW8Num4z7"A" WW8Num4z82Q2 WW8Num5z1OJ QJ ^J o(2a2 WW8Num5z2OJ QJ ^J o(DqDCar. predefinito paragrafoFUrFCollegamento Internet B*ph>*>r>Pi di pagina Carattere0)r0Numero di paginaRrRTesto fumetto CarattereOJ QJ CJ^J aJJrJrtf1 Carattere Carattere2CJaJFrF Font Style14OJ QJ CJ5^J aJ\o(@r@ Font Style38OJ QJ CJ^J aJo(RrRTitolo 4 CarattereOJQJCJ5PJ^JaJ\<r<Intestazione CarattereFFCar. predefinito paragrafo1F!F Font Style42B*phOJQJCJ^JaJ818 WW8Num14z0OJQJPJ^Jo(4A4 WW8Num14z1OJ QJ ^J o(4Q4 WW8Num14z2OJ QJ ^J o(4a4 WW8Num14z3OJQJ^Jo(,q, WW8Num18z0^Jo((( WW8Num18z1^J(( WW8Num16z0o(<< WW8Num16z1B*phOJQJ^Jo($$ WW8Num16z2$$ WW8Num16z3$$ WW8Num16z4$$ WW8Num16z5$$ WW8Num16z6$$ WW8Num16z7$$ WW8Num16z84!4 WW8Num23z0OJQJ^Jo(414 WW8Num23z1OJ QJ ^J o(4A4 WW8Num23z2OJ QJ ^J o(@Q@Carattere di numerazioneDrDTitolo fx$OJQJCJPJ^JaJ6Br6Corpo del testogCJ$/q$Elencoh^JF"F Didascalia ixx $CJ6^JaJ]((Indicej $^J88 Intestazione k %: : Pi di pagina l %BB Testo fumettomOJ QJ CJ^J aJhhDefaultn$a$1$*$7$5B*phOJ QJ CJmHsHPJnHtH^J aJ_HRRParagrafo elencoo$a$^]`m$jj Predefinitop$a$1$*$3B*OJQJCJmHsHKHPJnHtH^JaJ_H>>rtf1 Body Textq$a$CJaJ:":t17rd1$*$7$CJnHtHaJ:2:Contenuto tabellas $@1B@Titolo tabella t$a$ $5\@R@Style14ud$a$1$7$aJXbXStyle13(vd=$a$1$7$^]`OJQJ^JaJPrPCorpo del testo 2w$a$ OJQJ^J~~Elenco a colori - Colore 1xd^]`m$OJQJCJPJ^JaJP3NN~ :PZYann89:;<=>? $4", :\:;LQS,TTT VnVV&WjW[Hchmn@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWX8:CS}++++++,,8,C,..;/K/2XFFFGGFXFFGGU\^cxz! __Fieldmark__264_1036110283__Fieldmark__265_1036110283__Fieldmark__266_1036110283__Fieldmark__267_1036110283__Fieldmark__268_1036110283__Fieldmark__269_1036110283__Fieldmark__270_1036110283__Fieldmark__271_1036110283__Fieldmark__272_1036110283__Fieldmark__273_1036110283C}+,,.;/2 T+D,.L/2^`^`^`^`^`^`^`^`^`^`OJQJCJ^JaJo(^`OJQJCJ^JaJ\o(^8`8OJQJCJ^JaJ\o(^`OJQJCJ^JaJ\o(^`OJQJCJ^JaJ\o(^p`pOJQJCJ^JaJ\o(^ ` OJQJCJ^JaJ\o(^@ `@ OJQJCJ^JaJ\o(^ ` OJQJCJ^JaJ\o(^`OJQJCJ^JaJ\o(^`OJQJCJ^JaJo( ^`OJQJCJ6^JaJ\o()^e`hCJaJ.^`OJQJB*ph^Jo(^p`Lp.^@ `@ .^`.^`L.^`.^`.^P`LP.WW8Num2WW8Num3WW8Num4WW8Num5WW8Num6@P3P3PGTimes New Roman5Symbol3&ArialiLiberation SerifTimes New RomanGTimes New RomanG4 MS Mincho-3 fg7&Calibri5Symbol5Symbol?4Courier New;Wingdings;Wingdings5&Tahoma7&VerdanaS&Liberation SansArialGMicrosoft YaHei5Mangal5Mangal7AharoniBh*SdGii1ww1ww'#00VC:\Office\Modelli\ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO.dotTuri16 avalentiniDyK yK Thttp://www.comune.turi.ba.it/Default.aspxjDjDjDhDhDjDDyK yK <http://www.comune.turi.ba.it/jDjDhDhD! Dd3* +  A ?ÀyK yK Thttp://www.comune.turi.ba.it/Default.aspxb :IuS4R n :IuS4RPNG  IHDR6<PLTE9919999B9B99BB99BB9JBBBBBJBBRBJBBJJBBJJBRJBZJBcJBcRJJJJRJJcJJcRJcZRRRRZRZRRRcJRZZV^VZZcZcccccZckBkJBkRJkJJkRJkZJsRJsZJ{ZRkZRsRRwVZ{Rc{RR{ZZRZZJ{cRsc]ogZ{gc{kZ{sc{sRcRcZcRkRkZkRsZsZwk^R_PmmeouqcZcZg^ksou}n~gq{{{nq}k{{kRjoƘfgcsΥZ֥ZޥZޭZƜcҩc֜{֥کƵƥƥƩέƭέεƵεƽƽƽƵνέֵֵֽ֭޵޵޽޽޵罽ƭƽνƵνƽν޽4cWbKGDH cmPPJCmp0712Hs.IDATHKTSHO& Q(Cw@9t GZZ9Rmz{Yc4+DCGhrX8G ey!ID4 ;Fm| B&}{ o%ǩh42ifClCb7XbuG)׵n[qXt|Hk>cUzf^ob-_Ǒ1,z^m'huQD!>g?ԑލ5C? ]:%hT4/9 ـ2P'ORm HpRg"(iɵУ5|d6XH K JHj Wz_ 0^6ĕ$`$AQD9Ĭ1v.$޿lEt&&#&gdYo LyCUU@` ´ND#DOQڂjTC=Jj >:5` )i$@H@kT ZBuoH>zbjTP\z0#c>77xӟM+ lz05Ƴ5g|P`F<Ҍ4H(@Z$NN9||ybPH01A(NL+)OnLYt`Ji< OUp"0v2ּ#`P I)g& ?gΕq&Ii'^A>kק`cbaIBQ!OMSA=OM S@HBqUS`oq2#SGbbBbB4h7`OHwGDU;|%0}U\|pX{ щE2gsXU3pbj==?_W6uz\XhV[x2o6BVB=d_fӦW <$,KZ "z$\*KESII}Z.I]$D>9 2i4S*Hm%L$';SSvwTTTIX Dl.*ڜ)E.{i1T=fKrlڞ*|̔@O].]>o^I8b"bs U]^ {1 ̀Tulk.>?!8jfM!aqcLF1?IENDB`M 0nCaolan80 D28@888L8D$X(6T ,$)b+$6#|Q$X$  HYPERLINK "http://www.comune.turi.ba.it/Default.aspx"C O M U N E D I T U R I CITTA METROPOLITANA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO adottata con i poteri del Consiglio Comunale Nr. 19 del Reg. Data: 24/09/2018Oggetto: Approvazione del bilancio consolidato dell esercizio 2017, ai sensi dell art. 11-bis del D.Lgs. n. 118/2011. L anno duemiladiciotto, il giorno  FORMTEXT ventiquattro del mese di  FORMTEXT settembre alle ore  FORMTEXT 12,00 ed in prosieguo nella sede Municipale, presente il sub Commissario Prefettizio dott. Sebastiano GIANGRANDE, nominato con decreto del Prefetto di Bari prot. n.19255 Area II  EE.LL. del 03/04/2018 e in esecuzione del decreto del Presidente della Repubblica del 27 aprile 2018 di scioglimento del Consiglio comunale di Turi e di nomina del dott. Andrea Cantadori, quale Commissario Straordinario per la provvisoria gestione dell Ente, assistito dal Segretario Generale, dott. Francesco Mancini, con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art.97, comma 4, lett.a), del D.Lgs. n.267/2000), adottata, con i poteri del Consiglio Comunale, la presente deliberazione. Rilevato che sulla proposta della presente deliberazione, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 sono stati resi i seguenti pareri:  FORMCHECKBOX  parere favorevole di regolarit tecnica espresso dal Responsabile del Settore Economico-Finanziario, dott.ssa Maria Pompea Rossini, unitamente alla attestazione della regolarit e della correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell art.147 bis, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000;  FORMCHECKBOX  parere favorevole di regolarit contabile espresso dal Responsabile del Settore Economico-Finanziario, dott.ssa Maria Pompea Rossini, unitamente alla attestazione della regolarit e della correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell art.147 bis, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000;   FORMTEXT  Il Commissario Straordinario, assunti i poteri del Consiglio, sulla base dell istruttoria svolta dal Settore Economico-Finanziario; VISTE le seguenti deliberazioni di Giunta, esecutive: n. 3 del 10/01/2018, ad oggetto  Piano Esecutivo di gestione (PEG) provvisorio 2018-2019 di sola competenza. Conferma stanziamenti di cui alla deliberazione di G.C. n.171 del 20/12/2017 ; n. 4 del 10/01/2018, di  Variazione urgente esercizio provvisorio per svolgimento elezioni politiche e contestuale rinvio dal fondo di riserva ai sensi del principio applicato alla contabilit finanziaria e All. 4/2 del D.Lgs. n.118/2011 ; VISTA la deliberazione del Commissario Straordinario n. 27 del 18/07/2018, avente ad oggetto:  2 prelievo dal fondo di riserva, art. 166 del D.Lgs. n. 267/2000 , assunta con i poteri della Giunta ed esecutiva; VISTA la seguente deliberazione di Consiglio, esecutiva: n. 41 del 14/11/2017, di approvazione del DUP 2018-2019; VISTE le seguenti deliberazioni del Commissario straordinario, assunte con i poteri del Consiglio ed esecutive: n. 6 dell 11/06/2018, di approvazione della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2018-2020; n. 7 dell 11/06/2018, di approvazione del bilancio di previsione finanziario 2018-2020 (art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000 e art. 10 del D.Lgs. n.118/2011); n. 9 del 18/06/2018 di variazione del bilancio di previsione ai sensi dell art. 175, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000; n. 11 del 17/07/2018, di approvazione del rendiconto della gestione 2017; n.14 del 27/07/2018, di approvazione dell assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l esercizio 2018, ai sensi degli artt.175, co.8, e 193 del TUEL; n. 15 del 1/08/2018, di variazione al bilancio di previsione finanziario ai sensi dell art. 175, comma 2, del D. Lgs. n. 267/2000; VISTA la deliberazione del Commissario Straordinario n. 12 del 04/06/2018, assunta con i poteri della Giunta ed esecutiva, di approvazione del riaccertamento ordinario dei residui ai sensi dell art. 228, comma 3 del D.Lgs. n. 267/2000 e dell art. 3, comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011, e di determinazione del fondo pluriennale vincolato di entrata 2018; PREMESSO che: con il D.Lgs. 23/06/2011, n. 118 - recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi  stata approvata la riforma dell ordinamento contabile degli enti territoriali, in attuazione della legge n. 42/2009; detta riforma, in virt delle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 126/2014, entrata in vigore per tutti gli enti locali a partire dal 1 gennaio 2015; RICHIAMATO, in particolare, l art.11-bis del D.Lgs. n. 118/2011 il quale dispone quanto segue: Art. 11-bis Bilancio consolidato 1. Gli enti di cui all'art. 1, comma 1, redigono il bilancio consolidato con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, societ controllate e partecipate, secondo le modalit ed i criteri individuati nel principio applicato del bilancio consolidato di cui all'allegato n. 4/4. 2. Il bilancio consolidato costituito dal conto economico consolidato, dallo stato patrimoniale consolidato e dai seguenti allegati: a)la relazione sulla gestione consolidata che comprende la nota integrativa; b) la relazione del collegio dei revisori dei conti. 3. Ai fini dell'inclusione nel bilancio consolidato, si considera qualsiasi ente strumentale, azienda, societ controllata e partecipata, indipendentemente dalla sua forma giuridica pubblica o privata, anche se le attivit che svolge sono dissimili da quelle degli altri componenti del gruppo, con l'esclusione degli enti cui si applica il titolo II. 4. Gli enti di cui al comma 1 possono rinviare l'adozione del bilancio consolidato con riferimento all'esercizio 2016, salvo gli enti che, nel 2014, hanno partecipato alla sperimentazione. RICHIAMATA la deliberazione del Commissario Straordinario n. 36 in data 23/08/2018, assunta con i poteri della Giunta ed esecutiva, per come parzialmente riformata con deliberazione del Commissario Straordinario n. 47 del 19/09/2018, assunta con i poteri della Giunta ed esecutiva ai sensi di legge, con la quale si proceduto ad approvare l elenco degli organismi che rientrano nel perimetro di consolidamento dei bilanci, di seguito indicati: N.DenominazioneClassificazione % di partec.1ASMEL ConsortileSociet partecipata0,32583 VISTO l art. 151, comma 8, del D.Lgs. n. 267/2000, il quale prevede che gli enti locali approvano il bilancio consolidato entro il 30 settembre dell anno successivo a quello di riferimento; RICHIAMATA la deliberazione del Commissario Straordinario n. 11 del 17/07/2018, adottata con i poteri del Consiglio ed esecutiva, con la quale stato approvato il rendiconto della gestione dell esercizio 2017, redatto secondo lo schema approvato con D.Lgs. n. 118/2011; VISTO lo schema di bilancio consolidato dell esercizio 2017, approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 47 del 19/09/2018, con i poteri della Giunta ed esecutiva, composto dal conto economico e dallo stato patrimoniale, che si allegano al presente provvedimento sotto le lettere A) e B), quali parti integranti e sostanziali; RICORDATO che il bilancio consolidato uno strumento che consente di rappresentare  in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attivit svolta dall ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue societ controllate e partecipate , consentendo di:  sopperire alle carenze informative e valutative dei bilanci degli enti che perseguono le proprie funzioni anche attraverso enti strumentali e detengono rilevanti partecipazioni in societ, dando una rappresentazione, anche di natura contabile, delle proprie scelte di indirizzo, pianificazione e controllo; attribuire alla amministrazione capogruppo un nuovo strumento per programmare, gestire e controllare con maggiore efficacia il proprio gruppo comprensivo di enti e societ; ottenere una visione completa delle consistenze patrimoniali e finanziarie di un gruppo di enti e societ che fa capo ad un amministrazione pubblica, incluso il risultato economico (p.c. del bilancio consolidato, all. 4/4 al D.Lgs. n. 118/2011); VISTI, altres, la relazione sulla gestione, comprendente la nota integrativa e la relazione dell organo di revisione al bilancio consolidato dell esercizio 2017, acquisito al prot. n. 14988 del 21/09/2018, che si allegano al presente provvedimento sotto le lettere C) e D) quali parti integranti e sostanziali; RITENUTO di provvedere in merito; VISTO il D.Lgs. n. 267/2000; VISTO il D.Lgs. n. 118/2011; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il vigente Regolamento comunale di contabilit; DELIBERA La premessa parte integrante e sostanziale del presente atto: di approvare, ai sensi dell art. 11-bis del D.Lgs. n. 118/2011, il bilancio consolidato dell esercizio 2017 del Comune di Turi, corredato dalla relazione sulla gestione consolidata che comprende la nota integrativa, predisposto dal Settore Finanziario dell Ente, e composto dai seguenti documenti i quali allegati alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale: A) Conto economico consolidato; B) Stato patrimoniale consolidato attivo e passivo; C) Relazione sulla gestione, comprensiva di nota integrativa; D) Parere dell organo di revisione. di dare atto che il conto economico consolidato si chiude con un risultato dell esercizio di .1.179.243,48 2017, cos determinato: Risultato di esercizio del Comune1.179.243,48Rettifiche di consolidamento0Risultato economico consolidato1.179.243,48di cui: di pertinenza del gruppo1.179.243,48di cui: di pertinenza di terzi0 di dare atto, altres, che lo stato patrimoniale si chiude con un netto patrimoniale di . 31.380.841,69, cos determinato: Patrimonio netto del Comune31.379.539,26Rettifiche di consolidamento1.302,43Patrimonio netto consolidato31.380.841,69di cui: di pertinenza del gruppo31.380.841,69di cui: di pertinenza di terzi0 di pubblicare, a cura del responsabile del Settore Economico-Finanziario, il bilancio consolidato dell esercizio 2017 nella sezione  Amministrazione Trasparente , sotto sezione 1 livello  Bilanci , sottosezione 2 livello  Bilanci consolidati ; di trasmettere la presente deliberazione, a cura del Settore Economico Finanziario, corredata degli allegati, alla Banda dati delle Pubbliche Amministrazioni (BDAP); di dichiarare, stante l urgenza di provvedere, il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134, comma 4, del D .Lgs. n. 267/2000. Letto, approvato e sottoscritto Il Sub Commissario Prefettizio Il Segretario Generale F.to Dott. Sebastiano Giangrande F.to Dott. Francesco Mancini ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all albo pretorio informatico di questo Comune sul sito istituzionale  HYPERLINK "http://www.comune.turi.ba.it/"www.comune.turi.ba.it il  FORMTEXT 28/09/2018 e vi rimarr per 15 giorni consecutivi. Turi, l  FORMTEXT 28/09/2018 L Istruttore Amministrativo F.to Anna Arr CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Visti gli atti d ufficio si certifica che la presente deliberazione divenuta esecutiva il 24/09/2018:  FORMCHECKBOX  Per decorrenza del termine di giorni 10 (art. 134, comma 3^, D.Lgs. n. 267/2000).  FORMCHECKBOX  Per dichiarazione di immediata esecutivit (art. 134, comma 4^, D.Lgs. n. 267/2000). Turi, l 28/09/2018 L Istruttore Amministrativo F.to Anna Arr CERTIFICATO DI COPIA CONFORME La presente deliberazione copia conforme all originale, depositata presso l Ufficio di Segreteria. Turi, l 28/09/2018 L Istruttore Amministrativo Anna Arr Copia di deliberazione del commissario straordinario n. 19 del 24/09/2018 Pag.  PAGE 5 di  NUMPAGES \* ARABIC 5 nprtv ^ `   & 0 < > @ T V X p r | ýúj/UUCJmHsH>*5nHtHCJmHsH>*5nHtHjUCJ5CJ CJ5aJCJ5^JOJQJCJ5aJ\:CJ5aJ CJ5aJ EHCJaJ EH8CJ89 UjjUU3     , . ~ Z\x$Z^n &ї CJ^JaJCJ^JUCJmHsHnHtHjUjkUjUCJaJ CJ5\ CJ5\CJCJ5UCJmHsH>*5nHtHCJmHsH>*5nHtHUjU8"$z|~$&(4   !2"4" #"###$%%&& &0&(((()h+j+,,,X-Z-p-t---//00111144*6,6.6999999999 ::5\CJ6aJ] CJ6aJCJ65aJ\ CJ^JaJCJ^JaJOJQJCJ@aJ\CJaJ CJaJ\J:2:4:Z:\:j:l:p:;;; > >>@@@jA,C:ClCCCCEERGTGHDIFIHIKKKKLL:L*5nHtHCJmHsH>*5nHtHjU0JHCJj=UU CJ5aJ CJ5aJCJ5CJCJ^JOJQJCJ5aJ\CJ5aJ\CJaJ9aTb`brbtbFcHcdddddeeeeeeeeeerftfvfxfffffFg\gpgdjjjjtlvlllmmmmmmm0nBnDnPnRnTnVn^n`nnnnnnCJaJ0JJU0JJ 0JJjU:CJ5aJCJaJ5CJmHsH>*5nHtHj&UjUU 5aJ\aJCJ5^JaJCJ5^JaJOJQJCJCJ=nnx3$$If0& p44F44F4f4/ / / / / / / $If & Fd$a$ x$If & Fd$a$ xx$If & Fd$a$ xx` $If$a$1$ k*$^n]`A$$If x $If  kdh % a kdh$a$ % \^}qqqqZIk$Ifdh$a$ %k$Ifdh$a$ %^]`V kdh$a$ %$$If0 & p44F44F4f4/ / / / / / / $rfff_ZTkd1$d & F$ kdh$a$ %:$$If '  p 44F44F4f4k$Ifdh$a$ %^]`V:$$If '  p 44F44F4f4 $|~&( !4"|bk & Fd$a$1$ %*$^]`k & Fd$a$1$ %*$^]`A$ kd1$^B]`k & Fd$a$1$ %*$^]` kd$a$1$kd1$k & Fd$a$1$ %*$^]`k & Fd$a$1$ %*$^]` 4""##%& &(()j+,s\x & Fd$a$^]`m$x & Fd$a$^]`m$d$a$d$a$kd$a$1$ %qs*$^9]`A$kd$a$1$ %s*$^]`k & Fd$a$1$ %s*$^]`k & Fd$a$1$ %*$^]` ,,Z--/0114,6.699999 :$If$a$1$7$<<d$a$d$a$d$a$d$a$d$a$d$a$d$a$d$a$d$a$d$a$d$a$d$a$ :::4:\:QA82$If $If$a$$If$a$1$7$<<$$If\; /H! ````(p(44l44l4f4/ / / / / / / \:l:n:p:;;H@80d$a$d$a$d$a$$$If\; /H! (p(44l44l4f4/ / / / / / /  $If$a$; >>@@CETGFIHIKKLxd$a$d$a$d$a$d$a$x & Fd$a$ m$x & Fd$a$ m$x & Fd$a$ m$d$a$d$a$d$a$d$a$d$a$ LL